giovedì 23 febbraio 2012

SAVE THE DATE





Vi aggiorno di alcuni eventi dove saremo presenti nei prossimi mesi


__ eventi con degustazione 
__ eventi di luoghi e cantine amiche, dove saremo presenti, senza vini




FEBBRAIO 2012


_26_ ORE 11.30/14.30 AZ. GLI AROMI, SCICLI RG
     
Percorso olfattivo tra 150 aromi differenti, guidato da Enrico Russino e a seguire degustazione di FRAPPATO Anteprima 2010 e SICCAGNO 2009.
INFO: eventi@gliaromi.it oppure telefonando al 3420616781 (Enrico) - 3927393509 (Floriana)


_27_ ORE 20.00 SorRisoSiculo, Locanda Gulfi, Chiaramonte Gulfi RG
     UNA SERATA PER FESTEGGIARE IL RISO
     
Per info e Prenotazioni: www.caponataweb.com
Locanda Gulfi : Tel. 0932 928081 mail: locandagulfi@gulfi.it
     
     


MARZO 2012


_10_ INCONTRI DI GUSTO, Telimar, Palermo
     con Accursio Craparo, Angiolino Maule e Arianna Occhipinti
     
ore 19.00 Incontro - dibattito con Angiolino Maule e Arianna Occhipinti
ore 20.30 Cena 
Info: incontridigusto@gmail.com Prevendita: Telimar 091454419




_11_ PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANDREA ZANFI " Sicilia: Diari di Vendemmie... in compagnie di donne siciliane" Foto di Giò Martorana



Presso l’NH hotel di Palermo, Foro Italico 22/b, a partire dalle ore 16.
Per info:
http://www.cronachedigusto.it/component/content/article/316-levento/7636-le-donne-del-vino-in-un-libro-passerella-con-degustazione-l11-marzo.html


_16_  L’enogastronomia italiana si dà appuntamento a Siena per:“Piatti e bicchieri. Conversazioni attorno”
L’evento organizzato dall’Associazione Enoteche Italiane Vinarius sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 10 su www.vinarius.it; www.appuntidigola.it; www.ilcucchiaio.it; www.gardenhotel.it

Con Gualtiero Marchesi (chef), Paolo Lopriore (chef), Giorgio Grai (enologo), Arianna Occhipinti (produttrice), Giuseppe Vajra (produttore), Cesare Pillon (giornalista), Marco Bolasco (giornalista)

_19_ CONTRADE DELL'ETNA, cantina Passopisciaro, Castiglione Sicilia CT
     per info: cantina passopisciaro, tel. 0578 267110
     info@passopisciaro.com

_20_ New York, DAVID BOWLER TASTING

_25/28_ VIVIT, Vinitaly, Verona fiere
        http://www.vinitaly.com/areaVisitatori/eventi/id/6

        
_26_ La Nouvelle Vague del vino siciliano: DODICI GIOVANI UNDER 30 A CONFRONTO
Presso il 1° piano del pad. 8/9 - Sala C alle ore 11, Verona Fiere, Vinitaly


L’incontro mette insieme la degustazione del vino con il racconto dei giovani protagonisti. 




APRILE 2012


_20/22_ SICILIA EN PRIMEUR, ASSOVINI
        
Presso “Etna Golf Resort & Spa”, Castiglione di Sicilia CT




MAGGIO 2012


_20/22_ REAL WINE FAIR, LONDRA


Meet the growers:
Sunday 20th May (Consumer day) 10.00 a.m. – 6.00 p.m. – (tickets available from the event website) Monday 21st May (Trade) 10.00 a.m. – 6.00 p.m.
Tuesday 22nd May (Trade) 10.00 a.m. – 6.00 p.m.
VENUE: B1, Victoria House, Holborn, London, WC1B 4DA
For more details, please visit our website: www.therealwinefair.com or email info@therealwinefair.com 










domenica 12 febbraio 2012

Tra mucche e vino!

Mi ha fatto piacere ricevere l'invito a "cena" da parte di Peppe Barone
Ci siamo conosciuti quando ancora non facevo vino. Mio zio mi portava ogni tanto a cena lì e bevevamo Calabretta. Così ho scoperto, un gran bel vino e un gran bel posto. 
Si parlava di cucina, cominciavo ad assaggiare e bere,  mi tuffavo in un piatto e in un vino e cercavo ovviamente un riferimento e un modello.
Ricordo gli alberi di agrumi, i limoni e le "balatedde" a terra. Forse 10/12  anni fa. 
Peppe è stato il primo a credere fortemente in Modica,  uno dei primi chef che ha fatto rivivere la cucina siciliana in modo nuovo. Ha fornito le basi di un processo che adesso è routine, ma che inizialmente richiedeva testardaggine e grande voglia di fare. 
Da lui sono passati in tanti e quando ci parli ti racconta di tutti e di tutto, dei tempi che cambiano, delle persone che conosce,  perché le cose le ha viste e vissute. 
Adesso dice che è il momento di lasciare spazio agli altri, alla sua squadra. Mi parla dei suoi giovani chef, in primis Giuseppe Causarano e ne è orgoglioso. Ammette che tra i giovani c'è una curiosità rinnovata sulla cucina e sul territorio. Forse è l'unico modo per farli aggrappare alla Sicilia e non fuggire. 


Da due settimane ha  inaugurato una serie di serate tematiche richiamando amici Chef e produttori.  Eccomi nella seconda.
Il tema: LA RAZZA MODICANA...i piaceri della carne.
I piatti di Andreas Zangerl, chef dell'Hotel Metropole di Taormina,
Il Frappato 2010 in Anteprima, il Siccagno 2009, il Grotte Alte 2006.







Battuta di suprema di Razza Modicana
con fonduta al Ragusano semistagionato
Codone in brodo ristretto
con cavoli ed altre verdure invernali
Tortelli ripieni di guanciale brasato
con salsa al vino e cipolla dolce
Costata di vitellone 14 mesi
con carciofi cotti alla brace
Strudel di pere con gelato al rum
e cioccolato locale




Fattoria delle Torri - Vico Napolitano, 14, Modica, tel: 0932 751286 - peppebarone1960@libero.it


lunedì 12 dicembre 2011

E' ARRIVATO L'OLIO NUOVO


10 ottobre 2011 ore 7.00 - Inizio raccolta

10 ottobre 2011 ore 16.00 - 1° Round - Prima molitura...Pane e olio al frantoio

10 Ottobre 2011 ore 20.00 - 2° Round - Pasta aglio olio e pepeoncino

1 Dicembre 2011 - L'olio nuovo è definitivamente pronto per essere imbottigliato :-)



Ricetta Pasta Aglio, Olio e peperoncino
Ingredienti per 4 persone:
- 400g. di spaghetti fatti con farina di grano duro
-5 cucchiai da cucina di olio di oliva extra vergine di oliva PANTAREI
-1 o 2 spicchi d'aglio schiacciati dal palmo della mano
-un po' di prezzemolo tritato di fresco
-una manciata di sale grosso per l'acqua della pasta (almeno 5 litri)
-un cicchiaino di peperoncino tritato

Mettete a bollire l'acqua, almeno 1 litro per ogni 100 gr di pasta, ma non salatela subito. A bollore dell'acqua buttate gli spaghetti e agitateli subito con un forchettone per evitare che la pasta si incolli, salate e lasciate cuocere. Mentre gli spaghetti cuociono, mettete l'olio extra vergine in una padella con l'aglio schiacciato e il peperoncino; soffrigere per 3-4 minuti per estrarre i profumi e il piccante. Per evitare che l'aglio diventi troppo biondo e il peperoncino si bruci spegnete il fuoco. Quando gli spaghetti saranno al dente scolateli e buttateli subito nella padella del soffritto bollente, aggiungete il prezzemolo fresco e mescolate bene. Servite subito.

 Vino: SP68 ROSSO

domenica 11 dicembre 2011

CHEF - STORIE DI FAMIGLIE

RINGRAZIO CHEF E DAVIDE DI CORATO... IO MI SONO DIVERTITA DA MATTI!

martedì 6 dicembre 2011

VINAIOTTIMANA


Sono presa ancora dal fuso, sono le 8.51, mi sono alzata da ben 4 ore.
Il Giappone è una terra meravigliosa, un popolo che ha una voglia di ripresa incredibile, c'è da imparare..dalla loro voglia di andare avanti, dalla loro cortesia, dalla loro gran capacità di farti sentire importante, di ringraziarti per essere lì da loro, con i loro sorrisi. Ti infili per una settimana nelle loro tradizioni. Dimentichi la paura delle radiazioni, che all'inizio ti pesava leggermente, perchè lì il motto è andare avanti.
Respiri una storia il cui inizio si perde, ti sembra di vivere in un film, vedi cose strane alle quali nell'immediato non riesci a dare un forte significato...ma dopo 10 gg tutto ha un senso e quello che ti rimane è una grande lezione. La vita è senso di appartenenza e di unione, alla persona che ti sta accanto, al tuo popolo alla tua famiglia, agli amici.
Per gli amici di Vinaiottimana, Osaka, Kyoto, Senday, Tsukuba, Kamakura, Tokyo... Hisato ancora auguri, che compleanno!!!!